Civico Istituto Musicale "Dalmazzo Rosso"

Borgo San Dalmazzo, Palazzo Bertello

Concerto letterario #4: Il fascino del violoncello, lo strumento dalla voce umana

Il fascino del violoncello: lo strumento dalla voce umana
Il quarto appuntamento della rassegna “Concerti letterari” sarà un
viaggio musica
le attraverso alcune delle più celebri musiche trascritte per ensemble di violoncelli a partire dalla musica del ‘600 fino al ‘900.
Protagonista della serata il violoncello, uno degli strumenti più amati ed impiegati non solo nella musica cosiddetta ”classica”. Infatti grazie alla sua voce passionale ed emozionante, e al suo timbro caldo così simile a quello della voce umana, viene spesso utilizzato dai compositori per esprimere malinconia, passione, grinta, rabbia o dolcezza, caratteristiche riconosciute già dai primi compositori-violoncellisti degli ultimi decenni del 1600.
Ma il violoncello è molto più di questo. Infatti grazie alla sua grande versatilità ed estensione è uno degli strumenti più completi che ci siano.
In programma musiche di Mozart, Beethoven, Haendel e altri ancora, in originali trascrizioni per ensemble di violoncelli.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 20 Maggio 2017 da in CONCERTI, NEWS.

Contatti

Segreteria 327.5505001
Orari segreteria:
Lunedì, Giovedì 9/12

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

Unisciti a 781 altri iscritti

Civico Istituto Musicale “Dalmazzo Rosso”

Associazione Innovarsi
Palazzo Bertello,
Civico Istituto Musicale “Dalmazzo Rosso”
Via Boves 4

Borgo San Dalmazzo
CF/PI 03456760044

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: