Civico Istituto Musicale "Dalmazzo Rosso"

Borgo San Dalmazzo, Palazzo Bertello

Via ai concerti diffusi ed al nuovo anno scolastico

Il Regio in Auditorium, AndaVenanda al Monserrato e “Montserrat Cabaret” per l’aperitivo musicale: riparte con i concerti l’anno scolastico dell’Istituto Musicale “Dalmazzo Rosso” di Borgo

Tre grandi appuntamenti attesi a Borgo da domenica 9 settembre a domenica 21 ottonbre, programmati in concomitanza con l’apertura dell’anno scolastico e delle iscrizioni ai corsi.

Si parte Domenica 9 settembre alle 21, nell’ambito dei festeggiamenti al Santuario di Monserrato, il tradizionale concerto del “Monserrato Live Festival” organizzato dal Civico Istituto Musicale “Dalmazzo Rosso”, ospita quest’anno “Anda Venanda trio”. Roberto “Tommy” Tomasini (voce, chitarra, viola, organetto), Diego Marongiu (chitarra acustica, voce) e Alberto Gertosio (basso, flauto traverso, voce) in “Europa – Americhe andata e ritorno” Il concerto percorre con eleganza e raffinatezza un ideale viaggio musicale che parte dall’Europa dell’ottocento per sbarcare nelle Americhe con gli emigranti. Poi si ritorna in Europa con la musica americana, che ha profonde ed inaspettate radici europee, irlandesi e kletzmer, toccando la canzone, il bluegrass, il manouche e Jimi Hendrix.

Sabato 22 settembre alle 11:15 in Via Garibaldi, il Bar Pasticceria Audisio ospiterà il “Montserrat Cabaret”, formazione composta dai giovani allievi della classe di canto moderno dell’istituto musicale “Dalmazzo Rosso”. A guidarli Valentina Vercelli, docente dell’istituto. Montserrat Cabaret nasce dall’amore per il canto unito al desiderio di mettersi alla prova di studenti ed ex studenti dell’istituto, che nel corso degli anni hanno maturato la voglia di unire le proprie competenze e idee. Ciascuno contribuisce con esperienze anche di teatro e danza acquisite in altri ambiti, con l’intento di affrontare, con allegria e impegno, il genere musical… con qualche tocco di jazz e pop!

Gran serata conclusiva Domenica 21 ottobre, alle 21: l’Auditorium Bertello ospiterà il Regio Septet, la formazione di artisti del Teatro Regio composta da: Sergey Galaktionov violino, Gustavo Fioravanti viola, Amedeo Cicchese violoncello, Atos Canestrelli contrabbasso, Alessandro Dorellaclarinetto, Andrea Azzifagotto, Pierluigi Filagnacorno. Spettacolare il programma, con il settimino per fiati e archi di L.V. Beethoven e la Sinfonia da Il Barbiere di Siviglia di G. Rossini.

Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito. Per lo spettacolo del Regio i biglietti gratuiti saranno in distribuzione presso l’ufficio turistico di Borgo San Dalmazzo.

In questo periodo riprende l’intensa l’attività dell’istituto musicale, con tutti i corsi per … tutte le età. I corsi sono infatti modulati per andare incontro alle diverse esigenze di chi studia come di chi lavora, dei più piccoli come dei più adulti: un’attività quantomai viva di lezioni, prove, concerti ed occasioni di confrontarsi e suonare insieme.

“Possiamo vantare docenti con esperienza e professionalità che da anni danno valore al loro lavoro e trasmettono la passione che spinge verso la musica e la volontà che porta a migliorarsi giorno dopo giorno. Dai bambini di 4 anni che giocano insieme con gli strumenti, la voce, i rumori, fino ai gruppi più adulti che condividono nella musica d’assieme la voglia di suonare, di ascoltare e farsi ascoltare.”

La possibilità di suonare, sia a livello amatoriale che con una formazione più accademica, permette di andare incontro a tutti, “dal nipotino al nonno”, passando per chi vuole iniziare da zero o migliorare il proprio livello.

Ecco quindi i corsi di musica come gioco,i corsi classici e jazz ed il filone occitano con l’organetto e la musica d’assieme. Dipartimenti diversi con l’obiettivo comune di trasmettere cultura e portare la musica e lo studio di uno strumento a tutti, consapevoli che nella superficialità e velocità che caratterizza il nostro tempo, l’esperienza musicale, dall’ascolto di un concerto allo studio di un brano, ad una prova d’assieme, è una ricchezza che lascia sempre qualcosa

di intenso e positivo in ciascuno.

“Tutto questo è ciò che cerchiamo di portare nell’istituto e nelle iniziative che promuoviamo” – sottolinea il direttore Fabrizio Buffa. Grazie anche a coloro che suppotano la scuola ed i nostri progetti, dal comune di Borgo San Dalmazzo alle fondazioni CR Cuneo, Torino e Savigliano, Piemonte dal Vivo e CR Boves.

Tutte le informazioni sui corsi, le iscrizioni, gli orari ed i moduli sono disponibili on line e in segreteria il martedì e giovedì dalle 17 alle 19, tel. 327.5505001.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 6 settembre 2018 da in CONCERTI.

Contatti

Segreteria 327.5505001
Orari segreteria:
Lunedì, Giovedì 9/12

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

Unisciti a 781 altri iscritti

Civico Istituto Musicale “Dalmazzo Rosso”

Associazione Innovarsi
Palazzo Bertello,
Civico Istituto Musicale “Dalmazzo Rosso”
Via Boves 4

Borgo San Dalmazzo
CF/PI 03456760044

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: