Organizzato dal Civico istituto Musicale “D.Rosso” e dall’assessorato alla cultura, la serata vuole essere insieme un momento di pausa all’insegna della cultura e dell’arte e occasione di incontro e di festa.
Suoneranno in duo Paola Mosca al violoncello e sua figlia Francesca La Carrubba all’arpa, un abbinamento originale, metafora di un dialogo tra donne, che si esprime nei brani di brani di Tedeschi, Faurè, A. Piazzolla, Tournier,. Debussy, J.Ibert
Al termine del concerto è previsto un momento di festa per tutti i presenti
Paola Mosca, affermata violoncellista, docente al Conservatorio Ghedini, ha tenuto concerti nelle più importanti città italiane ed ha svolto tournées in Europa, Argentina e in Kuwait, in duo col pianoforte e in varie formazioni cameristiche. E’ Primo violoncello nell’Orchestra “B. Bruni” di Cuneo, ruolo che ha svolto anche nell’Orchestra lirico-sinfonica di Piacenza e nell’Orchestre des Alpes de la Mer di Nizza. Ha trasmesso concerti per varie emittenti radiofoniche, tra cui la R.A.I. . Ha fatto parte del Quartetto “N. Paganini”, col quale ha inciso per la casa discografica Dynamic i Quartetti per archi e chitarra del grande violinista genovese. Con la pianista M.C. Quaglino ha inciso per la D.D.T. di Torino un CD con quattro importanti composizioni del Neoclassicismo italiano, tre delle quali in prima registrazione assoluta. Ha fatto parte del Quartetto
Francesca La Carrubba diplomata nel 2008 in Arpa con il massimo dei voti sotto la guida della prof.ssa Patrizia Radici presso il Conservatorio “G.F.Ghedini” di Cuneo ha collaborato e collabora, anche in qualitá di solista, con varie orchestre, tra cui l’Orchestra “B.Bruni” di Cuneo, l’Orchestra “A.Vivaldi” di Busca, l’Orchestra Filarm
onica di Torino, l’Orchestra Sinfonica Giovanile del Piemonte. Ha al suo attivo recitals e concerti cameristici in varie formazioni.